WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DI UN KIT DI STRUMENTI PER LA RIDUZIONE DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI
La decarbonizzazione del patrimonio edilizio è tra le priorità del piano per la ripresa post-Covid e uno degli assi portanti del Green Deal europeo. Si stima infatti che il settore edile sia responsabile del 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di gas serra in Europa.
Il progetto HEART (Holistic Energy and Architectural Retrofit Toolkit), finanziato dal programma Horizon 2020, mira a ridurre il consumo ed i costi energetici attraverso un innovativo kit di strumenti volti a rendere più “intelligenti” gli edifici esistenti. Un condominio di quattro piani situato nella provincia di Reggio Emilia e risalente agli anni ’80 è stato selezionato come caso studio per l’installazione dell’innovativo sistema di soluzioni sviluppato dal progetto. Il kit di HEART comprende pannelli modulari per l’isolamento delle facciate, tecniche e componenti per riqualificare gli infissi, tegole fotovoltaiche, una piattaforma cloud per monitorare e gestire i consumi energetici, fan coils per la climatizzazione degli ambienti, storage termico, batterie, pompe di calore e un convertitore multifunzionale.
Acer Reggio Emilia, Politecnico di Milano e ZH, sono lieti di invitarvi a conoscere il kit di strumenti per la riduzione del consumo energetico degli edifici residenziali in un incontro rivolto a ingegneri, architetti e professionisti del settore edilizio. Durante l’evento verranno illustrate le tecnologie installate nel caso studio di Bagnolo in Piano con particolare attenzione alla fase di installazione.
L´evento sarà trasmesso in diretta nei seguenti canali:
- https://link.acer.re.it/diretta-periscope
- https://link.acer.re.it/diretta-facebook
- https://link.acer.re.it/diretta-youtube
I link verranno attivati poco prima dell´inizio del workshop.